Mostra fotografica a cura di Amedeo Troiani e Silvia Compagnoni
È stata inaugurata sabato 19 aprile a Teramo, alle ore 18, presso la libreria Empatia la mostra fotografica Roba da Matti, a cura di Amedeo Troiani e Silvia Compagnoni sull'Ospedale Psichiatrico di Teramo.
«Non dimenticherò mai quella luce», racconta Silvia Compagnoni: «sono sempre stata intenzionata ad entrare all'interno dell'ex Manicomio. Era un desiderio che coltivavo da molti anni ormai
e finalmente sono riuscita ad avere il permesso dalla ASL. Abbiamo visitato l'edificio con una guida, girando per ben tre ore perché era immenso». Nei loro scatti, i due fotografi
cercano di catturare tracce di memoria e brandelli di una realtà dimenticata. Vestiario, oggetti di uso quotidiano, arredi di scarso valore,
sono tutti ancora conservati nella struttura, chiusa ormai da circa quindici anni.
La mostra, che si compone di due pannelli su cui sono disposte 8 foto, ha uno scopo preciso: «con questo evento vorremmo ricordare», spiega Silvia Compagnoni, «e sollecitare la
riqualificazione dello stabile». Presente sin dal 1323 come ricovero per malati e bisognosi, l'Ospedale Psichiatrico di Teramo, un tempo dedicato a Sant'Antonio Abate, è stato il più grande
manicomio del centro-sud italiano e uno dei più noti tra quelli d'Europa. Dal 1978 al 1998 iniziò un lento declino della struttura, fino alla chiusura definitiva sancita il 31 marzo
1998.
Silvia Compagnoni ha studiato presso il Liceo Artistico di Teramo. Dopo essersi diplomata prosegue i suoi studi laureandosi in Comunicazione Artistica e Multimediale nella
facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo. In questi anni di studio ha maturato la passione per la fotografia e per i lavori di grafica, che l'hanno spinta a mettersi in gioco
partecipando a diverse mostre, tra l'Abruzzo e il Lazio. Nel 2011 ha partecipato al LV PREMIO "Basilio Cascella", vincendo il premio popolare per la fotografia.
Amedeo Troiani, nato e cresciuto in un laboratorio fotografico, ha lavorato per l'azienda parigina di moda Melijoe, Calvaresi Sartoria e altre importanti realtà locali. I suoi
lavori fotografici sono stati inseriti su Vogue, Rolling Stone e Riders. Dal 2012 espone all'interno dell'expò "(Con)Fusioni" di Pescara.