Festival della Follia - 2015

11 - 12 - 13 - 14 SETTEMBRE 2015

 

Museo Archeologico di Teramo (Sala San Carlo)

Piazza Sant'Anna

Ospedale Psichiatrico di Teramo

Dipartimento di salute mentale ASL (Centro diurno di Via Nicola Palma)

Piazza del Sole

Laboratorio per le arti contemporanee (ARCA)

Centro storico di Teramo

 

 

Dedicato ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.

 

Dedicato agli artisti, agli scrittori, ai registi, agli studiosi che si sono cimentati attraverso intelligenze e linguaggi diversi sulla follia. Dedicato alla Città di Teramo che ospita un ex Manicomio, da tempo abbandonato, ed attende che quel patrimonio architettonico, insieme al tesoro di sofferenze e umanità che accoglieva, possa essere recuperato. Nasce così il primo Festival nazionale della Follia che si svolgerà a Teramo dal 11 al 14 settembre 2015.

 

Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero.

 

 

 

Rafforzamento delle riflessioni sulle malattie mentali, attraverso espressioni artistiche e culturali.

 

Questo è l'obiettivo del Festival, per l'edizione 2015. Un insieme complesso di iniziative di carattere culturale e artistico, rivolte al tema della follia intesa come genio creativo, fonte di ispirazione e visione lungimirante del futuro e, concordemente, come patologia medica dai risvolti sociali molto intensi e condizionanti assetti familiari e collettività intere.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione: www.festivaldellafollia.it

L'Ospedale Sanatoriale

Ospedale Psichiatrico di Teramo

Sant'Antonio Abate

Via Aurelio Saliceti, 16

64100 Teramo

info@ospedalepsichiatrico.it

PATROCINIO

Regione Abruzzo

Comune di Teramo

Curia Vescovile di Teramo - Atri

ASL di Teramo

Istituto Zooprofilattico di Teramo

Università degli Studi di Teramo

Stampa | Mappa del sito
amministrazione@ospedalepsichiatrico.it © Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione dei testi e delle immagini è consentita solo previa citazione.