Autore
antonella@ospedalepsichiatrico.it
Antonella Cicioni è nata a Teramo nel 1978. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Roma "La Sapienza" con una tesi storica in Psicologia dinamica intitolata "Alle origini della psicoanalisi italiana: il contributo di Marco Levi Bianchini", e tesa a valorizzare il prezioso apporto del suddetto psichiatra durante la sua direzione al Manicomio di Teramo nella prima metà del novecento.
Impegnata nel sociale, nel 2003 a Città del Guatemala, ha partecipato come operatrice volontaria alle attività del MO.JO.CA., un progetto creato dal Prof. Gerard Lutte a sostegno di ragazzi e ragazze che vivono nelle strade della capitale guatemalteca e successivamente ha lavorato a Roma presso la cooperativa sociale Parsec come operatrice in vari progetti di prevenzione rivolti ad adolescenti.
Appassionata di montagna e di cucina per diverse stagioni (a partire dall’anno 2000), ha lavorato come cuoca al Rifugio Carlo Franchetti, a Prati di Tivo e a Prato Selva, nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Attualmente vive a Teramo ed esercita l’attività di educatrice al "Progetto Genesi", che offre un servizio di doposcuola per bambini frequentanti le scuole elementari e medie della provincia teramana.