GIORNATA DI STUDI

L'ospedale psichiatrico Sant'Antonio Abate di Teramo: storia, memoria, futuro

 

MUSEO ARCHEOLOGICO DI TERAMO - SALA SAN CARLO

19 aprile 2013 (10 - 18)

 

 

 

9,30 - Saluti delle Autorità

10,00 – Prima sessione
Introduce e coordina Francesco Saverio Moschetta

 

Interventi

Filippo Maria Ferro - Linee per una storia delle teorie e delle istituzioni psichiatriche in Italia

 

Micaela Procaccia – Direzione Generale per gli archivi Mibac
Il progetto nazionale “Carte da legare”

 

Maria Teresa Spinozzi - Soprintendente Archivistico per L’Abruzzo
Tutela e valorizzazione dell’archivio delle cartelle cliniche dell’ex ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate

 

Alessandra Di Giovanni – archivista
Arcanamente, intervento di ordinamento ed inventariazione dell’archivio: dalle tabelle nosologiche alle cartelle cliniche

 

Carmela Di Giovannantonio – Direttore dell’Archivio di Stato di Teramo
Gli archivi del territorio, prospettive e scenari per la costituzione di un polo archivistico

 

Giovanni Spinosa - Presidente del Tribunale di Teramo 
Il ruolo dello psichiatra fra la cura del paziente e la tutela della collettività

 

13,00 Pausa Pranzo

14,30 - Seconda sessione

Introduce Luciano D’Amico – Rettore dell'Università degli Studi di Teramo

 

Interventi

Annacarla Valeriano - assegnista di ricerca in storia contemporanea
«Ammalò di testa e perdette il sentimento». Il manicomio Sant’Antonio Abate di Teramo: voci, sguardi, memorie.

 

Proiezione video "La città negata"

 

16,00 - Tavola rotonda
L’ospedale psichiatrico di Teramo: idee e progetti per un riuso

 

Modera Luigi Ponziani - Direttore della Biblioteca Provinciale "Melchiorre Delfico"

 

Intervengono: Presidente della Regione Abruzzo, Direttore Generale della ASL, Sindaco di Teramo, Presidente della Fondazione TERCAS, Presidente della Provincia Teramo, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri, Presidente dell'Ordine degli Architetti, Presidente dell'ANCE

 

Lettura di alcune lettere scritte da ex pazienti a cura degli attori Fabio Bonomo e Antonella De Collibus, accompagnati dal musicista Alessandro Scenna

 

Inaugurazione mostra documentaria "L’anomalia del sentimento"

L'Ospedale Sanatoriale

Ospedale Psichiatrico di Teramo

Sant'Antonio Abate

Via Aurelio Saliceti, 16

64100 Teramo

info@ospedalepsichiatrico.it

PATROCINIO

Regione Abruzzo

Comune di Teramo

Curia Vescovile di Teramo - Atri

ASL di Teramo

Istituto Zooprofilattico di Teramo

Università degli Studi di Teramo

Stampa | Mappa del sito
amministrazione@ospedalepsichiatrico.it © Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione dei testi e delle immagini è consentita solo previa citazione.